È possibile consultare l’elenco dei dipendenti di un’azienda, attivi e non, entrando nella Gestione Dipendenti dell’azienda di interesse. Inserendo il simbolo della percentuale (%) nel campo Cognome e cliccando su “Avvia la ricerca” saranno visualizzati solamente i dipendenti attivi.
È possibile analizzare il dettaglio dei bonifici generati dal sistema cliccando sul simbolo della lente d’ingrandimento alla destra del bonifico di riferimento e nuovamente sul simbolo della lente d’ingrandimento alla destra degli importi Contributo ordinario e/o Una Tantum e/o Sanimpresa.
Dopo qualche minuto dal caricamento del file xml è opportuno andare a verificare il risultato della prima validazione (ossia del primo controllo) entrando nello Storico Upload. Se il risultato della prima validazione è positivo, sarà necessario attendere 24/48 ore per poter procedere con la stampa della distinta di pagamento.
Il caricamento del file xml si effettua mediante l’apposita voce Upload, presente nel menu di sinistra della propria area riservata. Nell’area riservata del consulente/centro servizi, sono presenti due tipologie di Upload: Upload File Aziende e Upload File Dipendenti.
In questo caso è necessario contattare tempestivamente l’ufficio contributi all’indirizzo e-mail del vostro referente o, in assenza, a quello generico info@fondoest.it.
In questo caso è necessario contattare tempestivamente l’ufficio contributi all’indirizzo e-mail del vostro referente o, in assenza, a quello generico info@fondoest.it.
In questo caso è necessario contattare l’ufficio contributi all’indirizzo e-mail del referente o, in assenza, a quello generico info@fondoest.it, prima di caricare il file xml con il nuovo codice fiscale del dipendente.
In caso di doppio versamento è necessario inviare una e-mail all’indirizzo del proprio referente dell’ufficio contributi o, in assenza, all’indirizzo generico info@fondoest.it. Nell’e-mail andrà indicato il codice utente dell’azienda (o del consulente/centro servizi) e le attestazioni dei versamenti in questione.
Il Regolamento del Fondo Est prevede che in caso di versamento errato, si potrà procedere alla restituzione o compensazione delle quote versate erroneamente se comunicato prima che gli importi siano stati utilizzati per le coperture assicurative.