Il pagamento avverrà in un'unica soluzione annuale, che verrà calcolata dal sistema informatico, in base alle informazioni fornite dal lavoratore. Il sistema calcolerà i periodi contributivi fino al 31 dicembre dell’anno in corso, eventuali periodi eccedenti l’anno, dovranno essere versati entro il 31 gennaio dell’anno successivo.
Il lavoratore che decida di avvalersi della prosecuzione volontaria dovrà presentare apposita richiesta on line (manuale di iscrizione al versamento volontario), entro sei mesi dalla data di inizio della sospensione o della cessazione del rapporto di lavoro.
Nel caso in cui un lavoratore, che ha effettuato il versamento volontario, fosse successivamente assunto da un’azienda, anch’essa tenuta al versamento ad EST, gli eventuali contributi volontari versati in eccedenza dal lavoratore, concomitanti con quelli versati dal datore di lavoro, saranno accreditati in termini di mensilità aggiuntive di copertura al lavoratore che ne usuf
Si ricorda che la ricevuta di pagamento ‐ unitamente alla ricevuta di avvenuta iscrizione, attestante che Fondo EST opera negli ambiti di intervento stabiliti con il decreto del Ministero della Salute del 31 marzo 2008 ‐ potrà essere utilizzata dal lavoratore per usufruire della deduzione dal reddito di lavoro dipendente. L’art. 51, comma 2, lett. a), del D.P.R.
Con il versamento volontario i lavoratori già iscritti a Fondo Est hanno la facoltà di proseguire la contribuzione a copertura di eventuali periodi e quindi non coperti dall’azienda o in caso di disoccupazione involontaria.