Cos’è l’una tantum e qual è il suo importo?
TAGS:
L’una tantum è la quota – a carico dell’azienda – di iscrizione del lavoratore a Fondo Est, il cui pagamento è dovuto, una sola volta, al momento della prima iscrizione del lavoratore stesso.
Gli importi e modalità di pagamento sono stabiliti dai contratti collettivi nazionali di lavoro e sono pertanto differenti
CCNL | Modalità | Importo |
TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI |
La quota una tantum è dovuta solo all’atto dell’iscrizione dell’azienda. Più precisamente, le aziende che si iscrivono per la prima volta al Fondo, pagheranno la quota una tantum per ogni lavoratore in forza nel mese d’iscrizione. Andranno esclusi i lavoratori già iscritti in precedenza al Fondo. L’obbligo del pagamento viene così assolto e, nel caso di nuove assunzioni nei mesi successivi, non dovrà essere pagata alcuna quota | € 30,00 |
D.M.O. | ||
IMPIANTI SPORTIVI | ||
AUTOSCUOLE | ||
ATTIVITA' FUNEBRE | ||
FIORI RECISI | ||
SOCIO-SANITARIO | ||
PUBBLICI ESERCIZI RISTORAZIONE COLLETTIVA |
La quota una tantum è dovuta per ogni nuovo lavoratore che non sia mai stato iscritto a Fondo Est. |
€ 8,00 (part time) € 15,00 (full time) |
AGENZIE TURISTICHE E TOUR OPERATOR | ||
FARMACIE SPECIALI | La quota una tantum è dovuta per ogni nuovo lavoratore che non sia mai stato iscritto a Fondo Est. | € 30,00 |
ORTOFRUTTA | La quota una tantum è dovuta per ogni nuovo lavoratore che non sia mai stato iscritto a Fondo Est. | € 15,00 |