Frequently Asked Questions - Una-tantum

L’una tantum è la quota – a carico dell’azienda – di iscrizione del lavoratore a Fondo Est, il cui pagamento è dovuto, una sola volta, al momento della prima iscrizione del lavoratore stesso.

Gli importi e modalità di pagamento sono stabiliti dai contratti collettivi nazionali di lavoro e sono pertanto differenti

 

CCNL Modalità Importo

TERZIARIO DISTRIBUZIONE E SERVIZI

La quota una tantum è dovuta solo all’atto dell’iscrizione dell’azienda. Più precisamente, le aziende che si iscrivono per la prima volta al Fondo, pagheranno la quota una tantum per ogni lavoratore in forza nel mese d’iscrizione. Andranno esclusi i lavoratori già iscritti in precedenza al Fondo. L’obbligo del pagamento viene così assolto e, nel caso di nuove assunzioni nei mesi successivi, non dovrà essere pagata alcuna quota € 30,00
D.M.O.
IMPIANTI SPORTIVI
AUTOSCUOLE
ATTIVITA' FUNEBRE
FIORI RECISI
SOCIO-SANITARIO

PUBBLICI ESERCIZI RISTORAZIONE COLLETTIVA

La quota una tantum è dovuta per ogni nuovo lavoratore che non sia mai stato iscritto a Fondo Est.

€ 8,00 (part time)

€ 15,00 (full time)

AGENZIE TURISTICHE E TOUR OPERATOR
FARMACIE SPECIALI La quota una tantum è dovuta per ogni nuovo lavoratore che non sia mai stato iscritto a Fondo Est. € 30,00
ORTOFRUTTA La quota una tantum è dovuta per ogni nuovo lavoratore che non sia mai stato iscritto a Fondo Est. € 15,00

 

Se il dipendente in questione appartiene ad uno dei contratti tra Turismo, Ortofrutticoli/Agrumari o Farmacie speciali, e il sistema non calcola tale quota vuol dire che il dipendente è stato iscritto in precedenza al Fondo (da un’altra azienda o dalla stessa in periodi precedenti). Si veda, invece, la faq precedente per nel caso in cui il dipendente appartenga al contratto Terziario, distribuzione e servizi, Distribuzione moderna organizzata, Impianti sportivi, Autoscuole, Attività funebre, Fiori recisi, Settore Assistenziale socio-sanitario.

Se il sistema calcola nuovamente la quota Una Tantum per un dipendente già presente nei periodi precedenti è necessario accertarsi che il dipendente stesso non abbia variato il codice fiscale. Il calcolo della quota Una Tantum per tali contratti è, infatti, basato sul codice fiscale del dipendente. Pertanto, due diversi codici fiscali sono considerati come due diversi dipendenti. In questo caso è necessario contattare tempestivamente l’ufficio contributi all’indirizzo e-mail del vostro referente o, se non si conosce, mandare una mail ad info@fondoest.it