• Contatti
  • Provincia di Bolzano
  • Area Riservata
    Accedi

  • Il Fondo

    • Chi siamo
    • Organi
    • Direzione e Settori
    • Parti Sociali
    • Circolari
    • Statuto e Regolamento
    • Iscrizione Anagrafe dei Fondi
  • Prestazioni per iscritti

    • Guida alle prestazioni
    • Novità Piano Sanitario 2025
    • Piano Sanitario
    • Moduli di rimborso
    • Prestazioni navigate_next
      • Pacchetto maternità
      • Lenti e occhiali
      • Visite specialistiche
      • Pacchetti di riabilitazione e controllo
      • Diagnostica
      • Ausili e Presidi
      • Ticket accertamenti e pronto soccorso
      • Fisioterapia
      • Invalidità
      • Agopuntura
      • Chemioterapia, radioterapia e dialisi
      • Pacchetti Prevenzione
      • Odontoiatria
      • Ricovero per interventi chirurgici o grave evento morboso
    • Dipendenti Provincia di Bolzano
    • Convenzione Salmoiraghi&Vigano’ e Grand Vision -Lenti e Occhiali
    • Versamento volontario
  • Aziende e Società di Consulenza

    • Guida alle aziende e società di consulenza
    • Iscrizione Aziende
    • Iscrizione Società di Consulenza
    • Pagamento dei Contributi
    • Cambio Consulente
    • Modulistica
  • Strutture convenzionate

    • Trova la struttura più vicina
  • FAQ, Glossario & Manuali

    • Faq
    • Glossario
    • Manuali
    • Guida agli Iscritti
  • News

menuclose

Area Riservata
Accedi

  • Il Fondo
    • Indietro
    • Il Fondo
    • Chi siamo
    • Organi
    • Direzione e Settori
    • Parti Sociali
    • Circolari
    • Statuto e Regolamento
    • Iscrizione Anagrafe dei Fondi
  • Prestazioni per iscritti
    • Indietro
    • Prestazioni per iscritti
    • Guida alle prestazioni
    • Novità Piano Sanitario 2025
    • Piano Sanitario
    • Moduli di rimborso
    • Prestazioni
      • Indietro
      • Prestazioni
      • Pacchetto maternità
      • Lenti e occhiali
      • Visite specialistiche
      • Pacchetti di riabilitazione e controllo
      • Diagnostica
      • Ausili e Presidi
      • Ticket accertamenti e pronto soccorso
      • Fisioterapia
      • Invalidità
      • Agopuntura
      • Chemioterapia, radioterapia e dialisi
      • Pacchetti Prevenzione
      • Odontoiatria
      • Ricovero per interventi chirurgici o grave evento morboso
    • Dipendenti Provincia di Bolzano
    • Convenzione Salmoiraghi&Vigano’ e Grand Vision -Lenti e Occhiali
    • Versamento volontario
  • Aziende e Società di Consulenza
    • Indietro
    • Aziende e Società di Consulenza
    • Guida alle aziende e società di consulenza
    • Iscrizione Aziende
    • Iscrizione Società di Consulenza
    • Pagamento dei Contributi
    • Cambio Consulente
    • Modulistica
  • Strutture convenzionate
    • Indietro
    • Strutture convenzionate
    • Trova la struttura più vicina
  • FAQ, Glossario & Manuali
    • Indietro
    • FAQ, Glossario & Manuali
    • Faq
    • Glossario
    • Manuali
    • Guida agli Iscritti
  • News
Benvenuto su Fondo Est
Sei un nuovo iscritto?
SCOPRI DI PIÙ
Scegli le nostre strutture
Scopri i
CENTRI CONVENZIONATI

  • Categorie

    F.A.Q. Pagina
home
CESSAZIONE

Se un dipendente cessa di lavorare a metà mese, il contributo va comunque pagato?

Il mese contributivo non può essere frazionato e, pertanto, il contributo mensile del mese di cessazione va versato per intero indipendentemente dal giorno in cui la cessazione stessa ha luogo.


Il dipendente che cessa il rapporto di lavoro con l’azienda che lo ha iscritto a Fondo Est, ha ancora diritto ad usufruire delle prestazioni?

Il Regolamento del Fondo (art. 5) stabilisce che il diritto alle prestazioni è condizionato al regolare versamento dei contributi e si protrae, dopo la cessazione dell’attività lavorativa, per un periodo di tempo corrispondente alle mensilità versate dall’azienda o dal lavoratore, per i casi di versamento volontario previsti dall’art. 3 del Regolamento.


Come si effettua il caricamento del file XML?

Per avviare il processo di caricamento del file Xml si dovrà:

  • espandere la voce di menu Liste e Denunce e cliccare su Liste effettive;

  • aprire il menu in alto a destra e scegliere la funzione “Genera denunce da XML”.

La funzione di generazione delle denunce da XML prevede una maschera di caricamento del file stesso.

Da questa maschera si può:

  • caricare il file xml per la mensilità in corso dalla voce Upload; questa procedura non può essere usata per caricare degli XML con codifica “X”;

  • creare una denuncia per periodi multipli con un unico file XML scegliendo l’opzione “denuncia periodi multipli diversi da quelli indicati nel file XML”; a questo punto il sistema chiede l’intervallo di periodi che si vuole caricare e all’elaborazione sono generate una denuncia per ogni periodo richiesto indipendentemente da quanto specificato nel file. Con questa opzione attiva, viene ignorato il periodo inserito nel file xml, pertanto può accettare file XML con codifica “X”

Si ricorda che i dipendenti sono inseriti in funzione nelle differenti denunce sulla base della data di assunzione e la data di cessazione.


Cosa devo fare in caso di cessazione ramo o di fusione tra due o più aziende?

In caso di cessazione ramo o fusione tra due o più aziende è necessario che le aziende interessate seguano i seguenti passaggi:

  • per l’azienda cedente/le aziende cedenti: nelle liste di contribuzione, per il dipendente interessato/i dipendenti interessati, dovrà essere riportato nel campo TipoCessazione la codifica 2T e nel campo DataCessazione la data dell’ultimo mese versato dalla cedente/dalle cedenti;
  • per l’azienda o le aziende che acquisiscono: nelle liste di contribuzione, per il dipendente interessato/i dipendenti interessati, dovrà essere riportato nel campo TipoAssunzione la codifica 2T e nel campo DataAssunzione la data di primo mese versato dalla cessionaria/dalle cessionarie.

È preferibile inviare una comunicazione (vardatori o altra comunicazione ufficiale) all’indirizzo e-mail del referente dell’ufficio contributi o, in assenza, a quello generico contributi@fondoest.it. Se entrambe le aziende applicano il contratto per il quale è obbligatorio il versamento del Fondo Est, sarà necessario indicare il codice utente di entrambe le aziende e il mese a partire dal quale la fusione o cessazione ramo ha inizio.


Quanto tempo ho per usufruire del Versamento Volontario?

Entro e non oltre sei mesi dalla data di inizio della sospensione o della cessazione del rapporto di lavoro, pena la mancanza di continuità della copertura sanitaria.


Modulistica


Versamento volontario

Con il versamento volontario i lavoratori già iscritti a Fondo Est hanno la facoltà di proseguire la contribuzione a copertura di eventuali periodi e quindi non coperti dall’azienda o in caso di disoccupazione involontaria.   CASISTICHE


NOVITA' PIANO SANITARIO 2025


Via Cristoforo Colombo 137
00147 Roma
C.F. 08626141009

Telefono
+39 06.51.03.11
dall'Italia e dall'Estero

Email
info@fondoest.it

Numero Verde
Unisalute per Fondo Est
800.016.648

F.A.Q.

Modulo Richiesta Fornitori

Link Utili

Note legali

Informativa sui cookies

Area Riservata
Accedi

© 2025 | Fondo Est | Condizioni di utilizzo | Informativa sui cookies | Trasparenza | Informativa unificata | Informativa Consulenti

X
Ci teniamo alla tua privacy
I cookie vengono utilizzati per salvare le impostazioni e le preferenze, analizzare il nostro traffico web, fornire funzionalità di social media e personalizzare contenuti e annunci. Condividiamo anche informazioni sull'uso del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi. Dai il consenso a Fondo Est cliccando su “Accetta tutti i cookie”. Modifica le tue preferenze cliccando sul pulsante “Gestisci preferenze” o leggi di più nella nostra Cookie Policy cliccando su "Leggi Cookie Policy". Se scegli di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, saranno mantenute le impostazioni predefinite che non consentono l’utilizzo di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Gestisci preferenze consenso
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali del sito Web come sicurezza, gestione della rete, accessibilità e statistiche di base sui visitatori. È possibile disabilitarli modificando le impostazioni del browser, ma ciò può influire sul funzionamento del sito Web.
Sempre attivo
Funzioni e preferenze
I cookie funzionali e di preferenza abilitano contenuti e funzionalità di siti Web avanzati e consentono di salvare impostazioni e preferenze.
Analisi avanzata
Strumenti di terzi, come matomo, consentono di migliorare il nostro sito Web segnalando come viene usato dall'utente. I cookie raccolgono informazioni in un modo che non identifica direttamente nessuno.
Ti serve aiuto?
Chiedi all'Assistente Virtuale