Se un dipendente cessa di lavorare a metà mese, il contributo va comunque pagato?
Il mese contributivo non può essere frazionato e, pertanto, il contributo mensile del mese di cessazione va versato per intero indipendentemente dal giorno in cui la cessazione stessa ha luogo.
Il dipendente che cessa il rapporto di lavoro con l’azienda che lo ha iscritto a Fondo Est, ha ancora diritto ad usufruire delle prestazioni?
Il Regolamento del Fondo (art. 5) stabilisce che il diritto alle prestazioni è condizionato al regolare versamento dei contributi e si protrae, dopo la cessazione dell’attività lavorativa, per un periodo di tempo corrispondente alle mensilità versate dall’azienda o dal lavoratore, per i casi di versamento volontario previsti dall’art. 3 del Regolamento.
Come si effettua il caricamento del file XML?
Per avviare il processo di caricamento del file Xml si dovrà:
- espandere la voce di menu Liste e Denunce e cliccare su Liste effettive;
- aprire il menu in alto a destra e scegliere la funzione “Genera denunce da XML”.
La funzione di generazione delle denunce da XML prevede una maschera di caricamento del file stesso.
Da questa maschera si può:
- caricare il file xml per la mensilità in corso dalla voce Upload; questa procedura non può essere usata per caricare degli XML con codifica “X”;
- creare una denuncia per periodi multipli con un unico file XML scegliendo l’opzione “denuncia periodi multipli diversi da quelli indicati nel file XML”; a questo punto il sistema chiede l’intervallo di periodi che si vuole caricare e all’elaborazione sono generate una denuncia per ogni periodo richiesto indipendentemente da quanto specificato nel file. Con questa opzione attiva, viene ignorato il periodo inserito nel file xml, pertanto può accettare file XML con codifica “X”
Si ricorda che i dipendenti sono inseriti in funzione nelle differenti denunce sulla base della data di assunzione e la data di cessazione.
Cosa devo fare in caso di cessazione ramo o di fusione tra due o più aziende?
In caso di cessazione ramo o fusione tra due o più aziende è necessario che le aziende interessate seguano i seguenti passaggi:
- per l’azienda cedente/le aziende cedenti: nelle liste di contribuzione, per il dipendente interessato/i dipendenti interessati, dovrà essere riportato nel campo TipoCessazione la codifica 2T e nel campo DataCessazione la data dell’ultimo mese versato dalla cedente/dalle cedenti;
- per l’azienda o le aziende che acquisiscono: nelle liste di contribuzione, per il dipendente interessato/i dipendenti interessati, dovrà essere riportato nel campo TipoAssunzione la codifica 2T e nel campo DataAssunzione la data di primo mese versato dalla cessionaria/dalle cessionarie.
È preferibile inviare una comunicazione (vardatori o altra comunicazione ufficiale) all’indirizzo e-mail del referente dell’ufficio contributi o, in assenza, a quello generico contributi@fondoest.it. Se entrambe le aziende applicano il contratto per il quale è obbligatorio il versamento del Fondo Est, sarà necessario indicare il codice utente di entrambe le aziende e il mese a partire dal quale la fusione o cessazione ramo ha inizio.
Quanto tempo ho per usufruire del Versamento Volontario?
Entro e non oltre sei mesi dalla data di inizio della sospensione o della cessazione del rapporto di lavoro, pena la mancanza di continuità della copertura sanitaria.
Versamento volontario
Con il versamento volontario i lavoratori già iscritti a Fondo Est hanno la facoltà di proseguire la contribuzione a copertura di eventuali periodi e quindi non coperti dall’azienda o in caso di disoccupazione involontaria. CASISTICHE