Quali sono i presidi e ausili medico ortopedici per i quali posso chiedere il rimborso?
| Ortesi per piede | Es.: plantare, supporto calcaneare, ortesi di stabilizzazione della caviglia, ecc. |
| Calzature ortopediche su misura (*) | |
| Presidi elastocompressivi antitrombo e per linfedema per arto superiore | Es: calze elastiche, bracciali, guaine ecc. |
| Apparecchi ortopedici per arto inferiore | Dispositivi per prevenire e correggere le deformità dell’arto inferiore e dell’anca: non è un dispositivo atto alla deambulazione |
| Apparecchi ortopedici per arto superiore | Dispositivi per prevenire e correggere le deformità dell’arto superiore |
| Ortesi spinali | Dispositivi rigidi/semirigidi. Es.: corsetto 3 punti, corsetto di declinazione, corsetto per scoliosi, a tre valve, ecc. |
| Ausili per rieducazione di movimento, forza, equilibrio | Es.: ginocchiera elastica, ginocchiera elastica con foro rotuleo, dispositivi di trazione elastomerici, con cinghie di trazione, cavigliere ortopediche, elastiche, bivalva, pneumatiche, stampelle canadesi, tripodi, ecc. |
| Carrozzine | |
| Accessori per carrozzine | |
| Ausili per il sollevamento | Sollevatori mobili, sollevatori a soffitto |
Non è ammesso a rimborso il noleggio o l’acquisto di apparecchi elettromedicali anche se relativi a prestazioni fisioterapiche previste dal Piano.
(*) È escluso il rimborso calzature ortopediche di serie ovvero quelle per le quali non è stata realizzata un confezionamento specifico per l’iscritto.